Cos'è il computer

Il computer non è altro che l'applicazione più diretta ed evidente della scienza e tecnologia dei semiconduttori.
Viene associata alla scienza e tecnologia dell'informatica per ottenere tutti i risutati che noi tutti conosciamo.
Come tutti sanno il cuore del computer è il processore attraverso le sue caratteristiche di velocità di elaborazione delle unità di dati (dette byte).
Il processore è caratterizzato da una molteplicità di ingressi/uscite dati e ingressi/uscite indirizzi delle periferiche.
All'interno del processore esiste anche una discreta quantità di memoria generalmente chiamata registro. In questi registri vengono impilati dati ed indirizzi nell'ordine di acquisizione (come se fossero cataste) e conseguentemente inviati all'esterno nel momento opportuno verso le periferiche. La ALU (unità aritmetico logica) del processore esegue i calcoli in forma elementare (basata su 1 e 0) ed è solo la velocità (CLOCK) che permette di eseguire calcoli estremamente complessi.
Oltre al processore esistono altri chip che hanno il compito di alleggerire la CPU (processore) da funzione specifiche (matematiche, ingresso/uscita).
La memoria vera e propria di un computer e caratterizzata da una RAM (memoria ad accesso casuale), e da una memoria di massa (disco rigido).
La RAM ha il compito di conservare momentaneamente i dati e i programmi in fase di elaborazione ed è generalmente volatile (cioè perde il contenuto allo spegnimento).
Il disco rigido (HDD) è generalmente costituito da un supporto con testina magnetici, ma recentemente è stato introdotto l' SSD (solid state disk) che è formato da componenti a semiconduttore in grado di mantenere la polarizzazione (e quindi i dati e i programmi) anche in mancanza di alimentazione, è questo il futuro della memoria di massa del computer.
L'SSD si distingue per velocità, capacità, robustezza meccanica, basso consumo. E' altamente consigliabile in caso di nuovo acquisto o sostituzione dell'HDD).
I chip di ingresso/uscita hanno il compito di gestire unità come USB, CD, DVD, VIDEO e molte altre.
Il programma fondamentale del computer è il sistema operativo (SO) che è scritto in linguaggio macchina, cioè in un insieme di comandi a basso livello ossia più vicini all'hardware dei programmi classici (detti applicazioni dedicate).
Le APP o programmi ad alto livello che dir si voglia sono scritti in dei linguaggi più disparati semplici da comprendere e da manipolare, e sono più simili al linguaggio umano.